UNA PORTA VERSO IL SÉ

evolvere con le immagini dell'Anima

Cogliere il significato dei momenti di crisi e renderli occasione di sviluppo personale

Comprendere la malattia e i suoi sintomi quali espressioni dell’anima e dei suoi bisogni

Trovare risposte più profonde a domande esistenziali, considerare la vita in una prospettiva più globale

Volgere lo sguardo verso l’interno, varcare soglie e percorrere spazi ignoti del proprio Sé

Giungere al senso dell'esistenza

portone_paulsen_279u_sempre

Gettare luce su aspetti ignoti del nostro essere, illuminare le nostre ombre, trasformandole in nuova forza

Da dove vengo? Chi sono?
Dove sto andando? Riconoscere
e accettare i compiti della nostra vita

Interpretare le immagini interiori come linguaggio dell’anima

Individuare i modelli familiari, scoprendone le potenzialità

Riconoscere nelle relazioni interpersonali e di coppia lo specchio del proprio Sé, cogliendone le occasioni di crescita

Meditazioni Regressive
Percorsi individuali di ricerca interiore

Come accade nei sogni, così anche nella meditazione regressiva l’anima si esprime attraverso immagini interiori, consentendo di vivere un’esperienza che travalica la razionalità. Ci si colloca in una prospettiva nuova e accompagnati da questo percorso spirituale si può giungere alla consapevolezza di modelli inconsapevoli del nostro essere.
Si toccano e scoprono nodi esistenziali, sentimenti repressi affiorano e rivissuti possono essere neutralizzati.
L’anima ci guida con cautela fino a dove possiamo sostenere il cammino evolutivo e spesso trasferisce le immagini interiori in epoche diverse, così da renderci consapevoli anche di strati e forze profonde e archetipiche.

Questa forma di percorso olistico, si fonda sull’idea che l’uomo è ben più di un essere mortale: è un’unità profonda di corpo, anima e spirito, parte di un più ampio contesto e progetto cosmico e divino.
Meta della vita umana è lo sviluppo, l’evoluzione interiore e la completezza attraverso l’integrazione delle parti del SÉ ancora sconosciute.
Ogni crisi esistenziale, ogni patologia fisica racchiude un senso e un compito ancora oscuro, che sta nell’ombra o nell’inconscio. Proprio questi eventi spingono l’individuo ad evolvere consegnandogli la chiave per crescere e maturare spiritualmente.
Abbandonare la superficie, confrontarci con modelli nascosti e illuminare le nostre ombre, è una strada coraggiosa verso la conoscenza del SÉ, verso una profonda completezza spirituale, che riconosce e accetta anche quanto finora sentivamo estraneo o rifiutavamo.

Il percorso di meditazione regressiva è rivolto alla propria evoluzione spirituale e all’aumento della propria consapevolezza. È una ricerca interiore che attiva forze di auto-guarigione e non sostituisce in nessun modo la diagnosi o la cura del medico, psichiatra, psicoterapeuta o dello psicologo psicoterapeuta.